Donna_Dintorni_logo_RGB

MAKEUP E BEAUTY BLOG

BEAUTY BLOG > Blog Makeup

Trucco anni ’60: foto e caratteristiche

07/07/2023

[toc] Ovviamente prima o poi doveva succedere, non potevo rimandare ancora. Siamo arrivati finalmente al trucco anni ’60! In questo articolo come sempre vederemo come sempre caratteristiche, colori e prodotti per il makeup di questo decennio.

Trucco anni 60 storia e stili

Durante gli anni 60 il makeup aveva un deciso focus sullo sguardo. Gli occhi erano centrali nel makeup anni ’60 sia all’utilizzo di particolari tecniche sia grazie ad una certa scelta di colori. Gli anni ’60 furono sicuramente gli anni del cut crease concepito sia come “molto grafico” sia come più leggero. Cut crease ed eyliner grafico quindi, ciglia finte sia sulla palpebra superiore che inferiore, dove eventualmente venivano anche disegnate. L’icona del trucco appena descritto fu sicuramente la modella Twiggy. Spesso il cut crease però enfatizzato verso il basso dando allo sguardo un mood artificialmente un po’ mesto.

Trucco Twiggy
Trucco Twiggy, la vera incarnazione del trucco occhi anni 60

Spesso sulla rima inferiore dell’occhio la linea bianca veniva portata all’estremo uscendo da quella che era la lunghezza naturale dell’occhio per andare ad creare così degli spazi sia nell’angolo esterno o interno dell’occhio. Tra le dive che utilizzavano questo espediente Sofia Loren.

Il contouring era praticamente assente e le sopracciglia sebbene sfoltite venivano semplicemente pettinate.

Colori

Labbra. Sulle labbra durante gli anni ’60 hanno spopolato i colori chiari e delicati, a partire da una grande gamma di rosa (dal rosa nude a quello bouble gum) fino ad arrivare ad un tenue rosso corallo, ma senza spingersi mai oltre. Niente rossi intensi, fucsia o viola insomma.

La base. La base era molto chiara e naturale, con solo un velo (pochissimo) di blush rosato sulle guance.

Trucco Occhi. Per quanto riguarda da segnalare sopratutto due tipi di palette di colori:

  • i colori brillanti come il verde acqua, il verde acido ed il lilla utilizzati soprattutto dalle più giovani
  • la palette monocromatica del grigio, che comprendevano grigi, bianco, nero e tortora. Questa palette di colori veniva usata soprattutto per quanto riguardava i look con il cut crease.
  • Più rara ma comunque utilizzata la palette dei marroni, scelta soprattutto dalle donne con la pelle più abbronzata o con dei colori tipicamente mediterranei come Sofia Loren o Audrey Hepburn.
Trucco anni '60 di Audrey Hepburn e Sofia Loren
Trucchi anni 60 di Audrey Hepburn e Sofia Loren

Twiggy make up tutorial

Trucco Twiggy
Twiggy Makeup tutorial realizzato da Charlotte Tilbury

Attenzione: per quanto il trucco il stile Twiggy sia estremamente iconico e riconoscibile non è adatto a tutte e questi sono i tre motivi principali:

  1. Il cut crease sulla palpebra superiore tende ad accentuale la rotondità palpebra stessa. Quindi se avete gli occhi sporgenti questo trucco non fa al caso vostro
  2. Se notate le foto riportate in questa pagina, l’eyeliner anni ’60 tendeva ad avere la codina rivolta verso il basso quindi se avete già gli occhi con l’angolo esterno rivolto in giù potresti rischiare di avere un’espressione un po’ triste!
  3. Il trucco alla Twiggy richiede di disegnare e caricare molto le ciglia inferiori. Se sei giovanissima questo non è un problema, ma se non sei più una ragazzina ed hai il contorno occhi un po’ segnato questo tipo di trucco potrebbe attirare l’attenzione sulle rughette. Pensaci bene!

Per quanto riguarda i cosmetici “anni 2000” con cui puoi ricreare un perfetto trucco Twiggy sono i seguenti:

  • Un ottimo eyeliner con la punta sottile. Ti consiglio Epic Ink di Nyx. Sottilissimo, waterproof e con un ottimo rapporto qualità prezzo
  • Un mascara con scovolino extra sottile per le ciglia inferiori. Ti posso consigliare questo.
  • Oppure se vuoi un effetto ancora più drammatico sulle ciglia inferiori puoi anche optare per delle ciglia finte a ciuffetti.
  • Per le labbra ti consiglio un rossetto sheer dal colore nude. Ti consiglio questo.
  • Se vuoi essere veramente “pro” puoi anche disegnarti le lentiggini finte, con un apposita “Frekles pen

Audrey Hepburn Make Up Tutorial

Trucco Audrey Hepburn tutorial

Tipologie di prodotti

Da quello che abbiamo visto sopra gli anni ’60 furono decisamente gli anni dell’eyeliner e del trucco occhi grafico. Un prodotto che andò a braccetto con l’eyeliner e fondamentale per rendere lo sguardo ancora più misterioso e seducente furono le ciglia finte, commercializzate in un’infinità di modelli, che farebbero rimanere le Youtubers odierne a bocca aperta.

Il mascara fece passi in avanti in questi anni e cominciarono a vedersi i primi “mascara automatici”, in altre parole il mascara con lo scovolino inserito nel tubetto di prodotto.

Il mondo dei rossetti esplose e si cominciarono a vedere anche delle finiture lucide come siamo abituate a vederle oggi. Chi ha letto infatti il mio articolo sul trucco anni ’50 ricorderà che all’epoca se una donna desiderava un po’ di effetto 3d sulle labbra poteva ottenerlo soltanto picchiettandovi sopra un po’ di vasellina.

Per quanto riguarda le formulazioni dei prodotti si aveva la possibilità di scegliere tra prodotti in crema o in polvere con estrema libertà. I blush per esempio erano venduti anche in versione cremosa (come accade ora) e certi ombretti, mi riferisco in particolari a quelli in tonalità pastello-brillante erano venduti anche in modalità cremosa ovvero in formato rossetto.

Le marche

Gli anni ’60 per quanto riguarda i brand furono indubbiamente il decennio di Maybelline (grazie al mascara automatico), di Avon e Cover Girl.

Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali Sky High, Volumizzante e Allungante, Definisce, incurva e moltiplica, Nero, 7,2 ml
Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali, Volumizzante, Effetto Ventaglio sulle Ciglia, Very Black, 9,5 ml
Gemey Maybelline New York - Mascara per ciglia voluminose “Sensational Voluptous”
Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali Sky High, Volumizzante e Allungante, Definisce, incurva e moltiplica, Nero, 7,2 ml
Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali, Volumizzante, Effetto Ventaglio sulle Ciglia, Very Black, 9,5 ml
Gemey Maybelline New York - Mascara per ciglia voluminose “Sensational Voluptous”
10,80 EUR
8,19 EUR
9,30 EUR
Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali Sky High, Volumizzante e Allungante, Definisce, incurva e moltiplica, Nero, 7,2 ml
Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali Sky High, Volumizzante e Allungante, Definisce, incurva e moltiplica, Nero, 7,2 ml
10,80 EUR
Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali, Volumizzante, Effetto Ventaglio sulle Ciglia, Very Black, 9,5 ml
Maybelline New York Mascara Ciglia Sensazionali, Volumizzante, Effetto Ventaglio sulle Ciglia, Very Black, 9,5 ml
8,19 EUR
Gemey Maybelline New York - Mascara per ciglia voluminose “Sensational Voluptous”
Gemey Maybelline New York - Mascara per ciglia voluminose “Sensational Voluptous”
9,30 EUR

Dive odierne con trucco anni ’60

Tra le dive di oggi che portano avanti un trucco anni ’60 ricordiamo: Adele, Lana del Rey e Sophie Ellis Bextor.

Pubblicità trucco anni ’60

Qui sotto alcune pagine pubblicitarie per i prodotti di make up anni 60.

Ti piacciono gli anni ’60? Non perderti il mio articolo sulle più belle attrici italiane anni ’60.

lauramusig-blogger-makeup

Laura Musig

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈‍⬛

Fammi sapere cosa ne pensi del mio articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

lauramusig-blogger-makeup
Sono una beauty blogger sopra le righe: amo bellezza e makeup senza tempo ma sempre con un tocco di eccentricità!

Come truccarsi bene

Scarica la mia guida che ti insegna come truccarti bene evitando gli errori

Seguimi

Categorie