È estate e fa caldo: parola d’ordine capelli raccolti. Il principe dei capelli raccolti è indubbiamente lo chignon o bun. Lo chignon alto o in cima alla testa, come ci ha insegnato Instagram, può essere molto pratico per molte ragioni. Potreste per esempio non avere i capelli abbastanza lunghi per uno chignon degno di questo nome oppure potreste avere il cuoio capelluto particolarmente delicato e potrebbe risentirne se tendete i capelli in cima alla testa per realizzare un bun. Perché quindi non provare con uno chignon basso? Tra i buoni motivi per provare un bun basso ci sono il fatto:
- Che è molto elegante
- Che è utile se i capelli non sono più pulitissimi
- Che può essere realizzato anche con i capelli corti
- Che va a sollecitare di meno il cuoio capelluto
- Che quando sciogliete lo chignon vi ritroverete i capelli delicatamente ondulati senza la necessità di usare piastre o ferri arriccia capelli.
- Che è molto tattico se in estate portate abitualmente il cappello
Tutorial chignon basso: alcuni video
Qui sotto vi ho riportato alcuni tutorial per realizzare uno chignon basso. Si tratta di pettinature raccolte estremamente facili per chi con i capelli è impedita… come me!
Chignon bassi: accessori utili
Per fare le pettinature che ti ho mostrato qui sopra potrebbero bastare elastici e forcine, oppure potrebbe essere necessario un apposito attrezzo per fare lo chignon. Qui sotto vi ho messo un po’ di kit che comprendono numerosi accessori per capelli per realizzare svariati tipi di chignon bassi. Non solo sono dei set con tantissimi accessori, fermagli e forcine, ma vi consentono di realizzare tantissime pettinature incluso lo chignon alto.
Chignon con i capelli fini
Che tu stia pensando di realizzare uno chignon basso, oppure uno chignon alto, quello che vorrai realizzare è una bella pettinatura morbida e voluminosa. Purtroppo i capelli fini sono privi di volume e per questo uno chignon con questo tipo di capello potrebbe avere una resa inferiore.
Pertanto prima di procedere ad uno chignon con i capelli fini è opportuno dare volume ai capelli con le apposite spume volumizzanti oppure con le nuove polveri volumizzanti che aggiungono volume e corpo ai capelli a partire dalle radici.
Inoltre puoi sempre cotonare leggermente i capelli in modo che risultino più voluminosi e ariosi. In questo caso ti vengono in aiuto le spazzole per cotonatura progettate per il “backcombing” ma che sono pensate per non strappare o danneggiare i capelli.
Errori da non fare quando si fa lo chignon
- Attenzione a colore e taglio: frequentemente chi porta i capelli di colori molto insoliti con frange molto piene e lisce, quando fa lo chignon, sembra avere una parrucca. Fai attenzione a questo aspetto, e se hai dubbi chiedi l’opinione di qualcuno di cui ti fidi!
- Se hai una chioma molto lunga e voluminosa, evita gli chignon XXL. Sembrerebbe che indossi un cappellino in cima alla testa!
- Se i capelli non sono lunghi e particolarmente folti evita lo chignon alto. Con pochi capelli e corti lo chignon alto risulta particolarmente striminzito.
Come far durare lo chignon a lungo
Sembrerà incredibile ma uno chignon rende meglio ed è più facile da realizzare se i capelli non risultano perfettamente puliti. Quindi hai due strade:
- Iniziare da capelli non perfettamente puliti ma “rinfrescarli” grazie ad uno shampoo secco
- Partire da capelli puliti ma “sporcarli” uno po’ con una polvere volumizzante che tra le altre cose regale ai capelli un interessante effetto opaco. Attenzione a queste polveri perché il rischio di esagerare è dietro l’angolo.
Utilizzate forcine adatte al vostro tipo di capelli, più grandi in caso di capelli folti e spessi, più strette nel caso di capelli sottili.
L’importante per uno chignon che duri tutto il giorno è fissare bene la base. Ricordate che le forcine vanno sempre posizionate nel senso opposto rispetto a quello in cui si sviluppa il capello.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛