Donna_Dintorni_logo_RGB

MAKEUP E BEAUTY BLOG

BEAUTY BLOG > Blog Makeup

Trucco anni 30: foto e caratteristiche.

12/05/2022

Se c’è un tipo di trucco vintage che da sempre affascina noi donne, quello è sicuramente il trucco anni 30. Un trucco con peculiarità ben precise che ha reso memorabili i volti di attrici come Marlene Dietrich. Negli anni 30 si vide una forte emancipazione delle donne con una conseguente maggior cura per il make up e la skin routine. Ne derivò anche l’esplosione dei primi colossi dell’industria cosmetica come Max Factor e Elisabeth Arden che ebbero il ruolo fondamentale di introdurre una gamma di nuaces e pallette di colori molto più ampie di quelle esistenti fino ad allora.

Base e contouring

La base era caratterizzata da fondotinta chiarissimi nelle tonalità “Gardenia” o “Tea Rose”, fissati con altrettanto chiare ciprie color avorio. Più rare invece le ciprie leggermente ambrate, scelte soprattutto dalle more e dalle brune.

Il blush era comune, si portava anche di giorno ed era disponibile sia in polvere sia in formulazioni cremose.  Le formulazioni cremose in particolare venivano miscelate con la crema viso che si usava sistematicamente come base, al fine di rendere il colore meno intenso e quindi più naturale.

Del contouring ancora nemmeno l’ombra. O meglio se di contouring si poteva parlare, questo era relegato all’ambito teatrale.

Sopracciglia e occhi

Le sopracciglia sono sottilissime, si estendono verso l’alto in modo tremendamente ricurvo. Non era raro che le donne dell’epoca se le rasassero completamente per andarsele a ridisegnare secondo questa forma. Se volete realizzare un trucco anni ’30, ad esempio per carnevale e volete realizzare le tipiche sopracciglia tondeggianti, il mio consiglio è quello di acquistare una cera o plastilina per il trucco teatrale, nascondere completamente le sopracciglia quindi andarle a ridisegnare con il prodotto per sopracciglia che preferite.

Il trucco occhi, si concentrava sulla palpebra superiore conferendole un aspetto molto arrotondato in linea con la forma delle sopracciglia. Il mascara era applicato in dosi abbondanti, anche se non era commercializzato ancora nella forma in cui lo conosciamo ora, ovvero dotato di scovolino. Per chi non lo sapesse infatti il mascara veniva venduto in una confezione che conteneva il mascara in cialda (un po’ come le brow cakes attuali) ed una piccola spazzolina per l’applicazione.

Labbra

Le labbra sono caratterizzate da rossetti scuri (che quasi raggiungono il colore nero). Si è abbandonato il cupids bow degli anni ’20 e la forma conferita alle labbra è molto sottile ed orizzontale.

I rossetti erano disponibili in versione liquida, grassa o cremosa. Venivano applicati con i polpastrelli, con un batuffolo di ovatta o con un bastoncino.

Chi aveva le labbra molto sottili poteva migliorarne la forma contornandole con una matita.

Le donne brune potevano osare con i rossi, mentre alle bionde venivano consigliati i rosa.

Nei di bellezza

Soprattutto per chi era dotata di una carnagione molto chiara, si poteva osare utilizzando dei nei finti. I nei finti erano dei piccoli cerchietti di velluto disponibili anche nella forma di stellina o cuore. In alternativa potevano essere disegnati con la matita occhi.

Gallery Foto

Non possiamo che lasciarvi quindi con una piccola gallery di foto ed idee da copiare. Se ti piace il trucco vintage allora non perderti anche il nostro articolo “Trucco anni 40“.

foto-trucco-anni-30

lauramusig-blogger-makeup

Laura Musig

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈‍⬛

Fammi sapere cosa ne pensi del mio articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

lauramusig-blogger-makeup
Sono una beauty blogger sopra le righe: amo bellezza e makeup senza tempo ma sempre con un tocco di eccentricità!

Come truccarsi bene

Scarica la mia guida che ti insegna come truccarti bene evitando gli errori

Seguimi

Categorie