Donna_Dintorni_logo_RGB

MAKEUP E BEAUTY BLOG

BEAUTY BLOG > Donne e lavoro

Quando frequentare una scuola per estetiste

10/11/2017

La strada da seguire per diventare estetista permette di diventare esperti ed esperte della cura del corpo e della bellezza sia femminile che maschile. Quella dell’estetista è una figura specializzata nel settore beauty a 360 gradi, che si occupa – tra l’altro – della depilazione del corpo, dell’esecuzione di massaggi e della pulizia del viso, ma anche del make-up e del trucco. Non ci si può improvvisare estetiste da un giorno all’altro, ma è indispensabile intraprendere un percorso scolastico ben definito, con studi di carattere teorico abbinati a un apprendimento pratico molto importante. Il lavoro è più delicato di quel che si possa pensare, non solo perché presuppone l’impiego di strumenti potenzialmente pericolosi, ma anche perché comporta un contatto diretto e continuato con il pubblico.

Che cosa bisogna fare per diventare estetiste?

Lo abbiamo chiesto all’Accademia Silvestrini, scuola per estetiste a Roma, questa è la loro risposta: innanzi tutto bisogna fare una distinzione. Un’estetista qualificata può lavorare unicamente come dipendente, mentre un’estetista specializzata ha la possibilità di aprire un’attività in proprio. Le doti richieste sono molteplici, a cominciare dalla capacità di interagire con le persone, di scoprire i loro bisogni, di cogliere le loro esigenze e di assecondare le loro richieste. Chiaramente, non si può fare a meno di una certa manualità. L’empatia è altrettanto importante: ogni cliente affida all’estetista a cui si rivolge il proprio corpo e il proprio volto, il che vuol dire che il suo aspetto e il suo look sono nelle mani di una sconosciuta che si spera possa essere abile e professionale.

Per diventare estetiste è sufficiente seguire un corso riconosciuto della durata di due anni: in ogni regione vengono organizzati corsi di questo genere, che alla conclusione del ciclo biennale prevedono lo svolgimento di un esame finale, sia pratico che teorico, superato il quale viene assegnata una certificazione che attesta la capacità del soggetto di svolgere il lavoro. La certificazione non è valida solo nella regione in cui è stata conseguita ma in tutto il territorio nazionale: ciò vuol dire che, per esempio, chi segue un corso da estetista in Valle d’Aosta in seguito può andare a lavorare in Puglia, in Sicilia, in Lombardia, e così via.

Come si diventa estetiste specializzate

Come si è visto, c’è differenza tra un’estetista qualificata e un’estetista specializzata: per conseguire il primo titolo è sufficiente la frequentazione di un corso di due anni con il superamento dell’esame finale, mentre per ottenere il secondo è necessario compiere un passo ulteriore. Bisogna, in particolare, seguire un altro anno di specializzazione, o in alternativa prendere parte a un tirocinio da svolgere in un centro estetico. A quel punto per avere diritto all’attestato di specializzazione è necessario superare un altro esame, che anche in questo caso prevede una suddivisione tra una parte di teoria e una parte di pratica.

Ovviamente nessuna estetista qualificata è obbligata a diventare specializzata se non desidera farlo: certo è che nel passaggio da un titolo all’altro si beneficia di una retribuzione economica migliore. Il corso di specializzazione può essere effettuato in qualsiasi momento, e quindi non deve per forza essere immediatamente successivo al ciclo di studi biennale. Aprire un centro estetico è un impegno significativo, sia dal punto di vista personale che dal punto di vista economico: se si ha bisogno di un supporto in merito o di ricevere una consulenza specifica sul tema si può fare riferimento a Confestetica, cioè la confederazione nazionale degli estetisti.

Questo, in sintesi, è l’iter che deve essere seguito da chi vuol provare a diventare estetista: si tratta di un’occasione che merita di essere colta, anche perché per sfruttarla non c’è bisogno di titoli di studio. Può iniziare questa avventura anche chi ha solo il diploma di terza media.

 

TAG | |
lauramusig-blogger-makeup

Laura Musig

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈‍⬛

Fammi sapere cosa ne pensi del mio articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

lauramusig-blogger-makeup
Sono una beauty blogger sopra le righe: amo bellezza e makeup senza tempo ma sempre con un tocco di eccentricità!

Come truccarsi bene

Scarica la mia guida che ti insegna come truccarti bene evitando gli errori

Seguimi

Categorie