Donna_Dintorni_logo_RGB

MAKEUP E BEAUTY BLOG

Fisco e collaborazioni con i brand: cosa devono sapere le beauty blogger

21/02/2025

Le beauty blogger collaborano spesso con brand per sponsorizzare prodotti e servizi. Tuttavia, oltre agli aspetti creativi, è importante considerare anche il lato fiscale delle collaborazioni. Ecco cosa c’è da sapere per gestire il lavoro in modo corretto.

Quando un contenuto è una collaborazione a pagamento

Non tutte le menzioni di prodotti sui social rientrano nelle collaborazioni a pagamento. Se un brand invia un prodotto senza richiedere una pubblicazione, si tratta di un omaggio e non di un rapporto commerciale.

Se invece viene fornito un compenso o un prodotto in cambio di un contenuto promozionale, la collaborazione deve essere dichiarata e gestita fiscalmente come un’attività professionale.

L’Importanza della trasparenza

Le normative sulla pubblicità prevedono che ogni contenuto sponsorizzato sia chiaramente indicato come tale. In Italia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale stabiliscono che le collaborazioni devono essere segnalate con hashtag come #adv o #sponsorizzato.

Anche i regali che i brand inviano senza avere un reale accordo commerciale andrebbero resi espliciti.

Ad esempio, utilizzando gli hashtag

  • #gifted
  • #giftedby
  • #supplied
  • #invited
  • #suppliedby

per aiutare gli utenti che vedono quei contenuti a comprendere se dietro l’immagine di un prodotto ci sia la volontà di un’azienda di farsi pubblicità.

La trasparenza non è solo un obbligo legale, ma anche un modo per mantenere la fiducia del pubblico e rispettare le linee guida delle piattaforme social.

La Partita IVA per le beauty blogger

Se le collaborazioni con i brand diventano abituali e generano un reddito continuativo, è necessario aprire una Partita IVA. In Italia, il regime forfettario è spesso la scelta più conveniente per chi inizia, grazie alla tassazione agevolata e alla gestione semplificata.

La Partita IVA permette di emettere fatture ai brand con cui si collabora, gestire le imposte in modo regolare ed evitare problemi con il Fisco. Per chi ha dubbi sulla gestione fiscale, servizi come Fiscozen offrono consulenza per semplificare l’amministrazione della Partita IVA e garantire la conformità alle normative.

Contratti e aspetti fiscali

Ogni collaborazione con un brand dovrebbe essere regolata da un contratto che stabilisca i termini dell’accordo, il compenso e le modalità di pagamento. Questo aiuta a tutelare entrambe le parti e a definire eventuali obblighi fiscali.

I pagamenti ricevuti devono essere dichiarati nel reddito annuale. Senza una Partita IVA, occasionalmente si può emettere una ricevuta per prestazione occasionale, ma questa soluzione ha limiti di utilizzo e non è adatta a chi svolge l’attività con continuità e in modo professionale.

Dichiarare i pagamenti non significa solo emettere regolare fattura e dichiarare i soldi che si ricevono. Per i lavori in cambio-merce, ovvero quegli accordi in cui la creator non riceve direttamente denaro ma prodotti in cambio della sponsorizzazione, è comunque necessario dichiarare al fisco il valore commerciale del prodotto ricevuto e, su quella quota, pagare le tasse.

È quello che si chiama in gergo tecnico “compenso in natura” ovvero il pagamento in prodotti o servizi invece che in soldi.

Tasse e contributi

Le beauty blogger con Partita IVA devono versare imposte e contributi previdenziali. Nel regime forfettario, l’imposta sostitutiva è del 5% per i primi cinque anni, poi passa al 15% mentre scegliendo il regime ordinario la tassazione è più alta, con l’IRPEF che va dal 23% al 43% ma c’è anche la possibilità di scaricare direttamente le spese professionali.

Quale sia l’opzione più vantaggiosa, quindi, non è sempre così immediato da comprendere e per ciascuna situazione possono entrare in gioco variabili diverse. Per chiarire questi dubbi e trovare l’impostazione economica più vantaggiosa, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgersi.

Per quanto riguarda i contributi previdenziali, obbligatori da versare per la pensione, è necessario fare bene attenzione alla tipologia di attività che si svolge. A seconda di come viene gestito il lavoro di creator, se come attività puramente legata alla propria immagine o come una vera e propria ditta, con dipendenti e collaboratori che svolgono attività secondarie, cambia l’ente a cui è necessario iscriversi.

Le opzioni sono la gestione separata INPS per le attività professionali, la gestione commercianti INPS per chi imposta la propria attività come una vera e propria impresa e ex-enpals, la gestione riservata agli artisti, per chi svolge un lavoro creativo.

Come organizzare la contabilità

Una gestione fiscale corretta prevede la conservazione delle fatture emesse e ricevute, il monitoraggio delle scadenze fiscali e la dichiarazione dei redditi annuale.

Per evitare errori e sanzioni, è utile affidarsi a servizi specializzati come Fiscozen, che supportano le beauty blogger nella gestione della Partita IVA e degli adempimenti fiscali in modo semplice e veloce.

L’attività di beauty blogger può essere una fonte di guadagno interessante, ma richiede anche attenzione agli aspetti fiscali. Capire quando aprire una Partita IVA, dichiarare le collaborazioni e versare le tasse è fondamentale per lavorare in regola e senza preoccupazioni. Con il supporto di professionisti e servizi online, la gestione fiscale diventa più semplice e accessibile.

TAG | |
lauramusig-blogger-makeup

Laura Musig

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈‍⬛

Fammi sapere cosa ne pensi del mio articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

lauramusig-blogger-makeup
Sono una beauty blogger sopra le righe: amo bellezza e makeup senza tempo ma sempre con un tocco di eccentricità!

Come truccarsi bene

Scarica la mia guida che ti insegna come truccarti bene evitando gli errori

Seguimi

Categorie