[toc] Oggi parliamo di uno strumento conosciuto da tempo ma che negli ultimi anni ha assunto connotazioni sempre più tecnologiche ovvero il face steamer, per le amiche la sauna viso. In questo articolo parlerò non solo dei face steamer ma anche e soprattutto dei benefici del vapore per quanto riguarda la pulizia del viso fai da te.
Benefici della vaporizzazione.
Includere la vaporizzazione come step nella vostra pulizia del viso casalinga è un’ottima idea in quanto il vapore sul nostro viso, se utilizzato con le opportune cautele, porta con sè grandi benefici. Vediamo quali:
- Pulisce. Il vapore apre i vostri pori ed aiuta a liberarli dagli accumuli di sporco. L’apertura dei pori rende inoltre più facile la rimozione dei punti neri.
- Promuove la circolazione del sangue. La combinazione di vapore caldo e l’aumento della sudorazione, fanno dilatare i vasi sanguigni ed aumentano la circolazione. Questo influirà su un maggior apporto di sangue e quindi di ossigeno alla pelle. Il risultato è una pelle più brillante.
- Rilascio dei batteri che causano l’acne, batteri e cellule morte.
- Rilasciare l’eccesso di sebo che può occludere i pori e cause i punti neri.
- Idratazione. Contestualmente viene anche favorita la creazione di quel corretto livello di sebo che mantiene la nostra pelle idratata.
- Migliora l’assorbimento dei prodotti per la skin care e dei loro principi attivi.
- Promuove la produzione di collagene ed elastina, le due sostanze alla base di un viso dall’aspetto giovane e tonico.
- È rilassante ed aiuta a calmare i sensi. Se abbinate poi al vapore un olio essenziale rilassante, allora il relax sarà massimo.
- Aiuta in caso di sinusite. Il vapore aiuta a liberarvi dalla congestione che la sinusite causa nonché mal di testa che essa porta con se.
- È accessibile. È un trattamento di bellezza economicamente alla portata di tutti.

Tipi di vaporizzazione
Potete utilizzare almeno tre tecniche per la vostra sauna viso casalinga, o bagno di vapore se preferite.
- La pentola di acqua bollente. Tecnica a costo zero, vi serve una pentola e 4-6 tazze di acqua. State attente a non scottarvi.
- Se non vi piace l’idea di stare chinate sulla pentola potete sempre distendervi ed utilizzare la tecnica dell’asciugamano bagnato di acqua calda. È una tecnica super rilassante poiché percepirete questo velo caldo su occhi, naso, fronte. Ancora più piacevole se qualcuno vi può aiutare a stendere l’asciugamano sul viso. Quando uso questa tecnica uso un panno struccante completamente pulito, non solo perché è della grandezza perfetta, ma anche perché è estremamente morbido.
- Ed infine potete acquistare un face steamer ovvero una sauna visa elettrica. Questo tipo di dispositivi si è evoluto moltissimo negli anni ed ora sono tra gli strumenti per la skin routine casalinga più desiderati.
Cosa usare per il vapore
- Acqua di rubinetto, facilissimo e gratis.
- Acqua distillata, soprattutto se non volete che si formi calcare nel vostro face steamer
- Thè. Ebbene si potete utilizzare anche il thè al fine di sfruttarne gli anti ossidanti in essi contenuti. Vi sconsiglio però di utilizzare il thè in un face steamer, e magari utilizzare una pentola.
Bagno di vapore: quali oli essenziali ed erbe usare
Come detto sopra potete aggiungere al vostro bagno di vapore alcune gocce di olio essenziale o delle erbe, sia per amplificare i benefici sulla pelle sia per aumentare il livello di relax. Tra gli oli essenziali e le erbe che potete utilizzare:
- Camomilla
- Rosmarino
- Olio essenziale di lavanda
- Olio essenziale di arancia
- Olio essenziale di geranio
- Olio essenziale di eucalipto

Consigli generali per l’uso del vapore
Ovviamente partite sempre da un viso perfettamente pulito. Rimuovete prima tutto il trucco, quindi lavate il viso con il vostro detergente preferito e possibilmente effettuate una leggera esfoliazione.
Tenete il viso a circa 20-25 centimetri dalla fonte di vapore. Esponete il viso al vapore da 5 a 10 centimetri. Se utilizzate un face steamer elettrico non improvvisate e leggete sempre bene le istruzioni.
Dopo la vaporizzazione potete scegliere se effettuare una maschera viso, magari una maschera di argilla. Se invece decidete di passare direttamente alla crema allora massaggiatela a lungo ed approfittate dei pori perfettamente aperti.
Un uso alternativo dei face steamers
Se la sauna viso è il metodo più classico per utilizzare un facestreamer, esiste un utilizzo alternativo di questo dispositivo. Per risparmiare tempo durante i numerosi passaggi di una pulizia del viso completa, potete direzionare il getto di vapore in direzione del viso mentre utilizzate il vostro detergente viso oppure utilizzando un peeling viso. Questo farà si che i pori rilascino sebo proprio mentre detergete il viso.
Una volta che il pori si saranno aperti durante la normale detergenza sarete giù pronte per applicare la maschera viso, risparmiando minuti preziosi.
È una tecnica che ho visto utilizzare sia nei saloni di bellezza che a varie beauty blogger.
Effetti collaterali della vaporizzazione
Il vapore sul viso lascia una sensazione splendida ma è bene ricordare che non è adatto a tutti. Le persone che soffrono di rosacea o di eczema dovrebbero evitare questo trattamento. È anche giusto ricordare che stare troppo vicini alla fonte di vapore potrebbe causarvi delle ustioni molto fastidiose.
Infine se non volete stressare e seccare troppo la pelle, limitatevi ad utilizzare questa tecnica non più di una volta a settimana.

Facial steamer online: i migliori su Amazon
Se vi ricordate le vecchie saune viso dei primi ‘2000 quelle in cui infilavi la faccia, tendendo il collo in modo doloroso, beh per fortuna i face steamer sono cambiati molto negli ultimi anni. Ora sono diventati, non solo più belli a livello di design ma consentono anche di stare più rilassate e comode durante la vaporizzazione.
Su Amazon potete trovare face steamers per tutte le tasche da quelli più economici a quelli più professionali. I face steamers migliori comunque hanno un costo che si aggira intorno alle 30 euro.
0 commenti