Le sue origini risalgono all’Antica Grecia quando Ippocrate la usava come rimedio per infiammazioni cutanee e problemi di stomaco, successivamente anche la skincare coreana ha capito di non poter fare a meno della bava di lumaca.
Esplorare i benefici di questo prezioso ingrediente per la cura della pelle è diventato sempre più comune. Spesso chi è interessato a sperimentarlo contro acne e brufoli, si chiede: bava delle lumache, dove comprarla?
La risposta è semplice: è disponibile nei negozi di prodotti naturali, erboristerie, ma spesso viene usata la formula online, più comoda e spesso conveniente. L’unica regola è quella di fare ricerche approfondite e acquistare da fonti affidabili per garantire la qualità del prodotto.
Ma come la bava di lumaca è un rimedio potente contro acne e brufoli? Vediamolo insieme in questo articolo.
Come la bava di lumaca agisce su acne e brufoli
I benefici della bava di lumaca per la pelle sono numerosi. Si utilizza per idratare, illuminare e soprattutto per rendere invisibili i segni del tempo per il suo potente effetto anti age.
Quando si tratta di acne e brufoli, questo ingrediente naturale agisce attraverso la sua combinazione di nutrienti per favorire la guarigione della pelle, ridurre l’infiammazione e migliorare la sua elasticità complessiva.
Tutto questo grazie alle preziose componenti che contiene:
- Allantoina. È un composto noto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti sulla pelle. Favorisce efficacemente la guarigione dei tessuti danneggiati e riduce l’infiammazione.
- Collagene ed Elastina. Queste proteine sono fondamentali per la struttura della pelle. Si pensa che il loro apporto possa contribuire a mantenere la pelle elastica e idratata.
- Acido glicolico. È un acido esfoliante naturale che può aiutare a rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle, potenzialmente migliorando la sua texture e luminosità. È soprattutto questo elemento a rappresentare un rimedio per i problemi di acne perché, unito ai peptidi previene l’accumularsi di impurità favorendone l’eliminazione.
Un’attenzione in più va rivolta alla scelta del make up che non deve mai essere aggressivo, quindi sono da evitare fondotinta coprenti, fissativi per il make up e correttori. Ma questa è una regola che dovrebbe valere sempre, non solo in caso di pelle acneica.
Ecco le semplici regole da seguire per un trucco che non comporti problemi a brufoli e acne:
- Scegliere cosmetici naturali senza siliconi.
- Optare per cosmetici biologici e non aggressivi.
- Applicare un make up naturale e di qualità.
- Struccarsi sempre prima di andare a dormire.
Cos’è l’acne?
Quando si parla di acne si intende una condizione dermatologica influenzata da fattori come l’iperproduzione di sebo, l’ostruzione dei pori e l’infiammazione.
Si manifesta con la comparsa di punti neri, brufoli e pustole, spesso influenzando viso, spalle e schiena, anche se il viso è solitamente la zona più colpita. Le cause possono essere numerose, come gli squilibri ormonali, la predisposizione genetica e i fattori ambientali.
Si tratta di un fastidio tipico del periodo dell’adolescenza, ma può protrarsi fino ai 30-35 anni nei soggetti predisposti.
La bava di lumaca può rappresentare il giusto alleato per un trattamento non invasivo, ma molto efficace.
0 commenti