Molti mesi fa, le nostre lettrici avevano molto apprezzato il nostro post sul Tofu, è per questo che oggi riprendiamo il viaggio all’interno degli ingredienti per così dire esotici, trattando un prodotto ancora poco conosciuto in Italia: il miso. Che cos’è il miso Prima di tutto cominciamo che è più corretto parlare di pasta di miso. Si tratta di una pasta fermentata di soia gialla ma possiamo anche trovarci di fronte al miso di riso o miso d’orzo. Ha origini antichissime, […]
Cannoli di pasta di ceci con tofu, broccoli e olive taggiasche
Una ricetta sfiziosa e ricercata, ideale sia come antipasto sia come finger food per un aperitivo fra amici. Cannoli fragranti di pasta di ceci ripieni di una gustosa crema di broccoli e tofu, alimento ricco di proteine vegetali e considerato un vero e proprio elisir di giovinezza grazie al suo elevato contenuto di sostanze antiossidanti e di vitamine. Una scorza di arancia, una fresca insalata e olive taggiasche completano il piatto. Buoni, sani, leggeri e fragranti, questi cannoli, vi delizieranno…! […]
La freelance ed il cibo: 3 regole d’oro.
Cominciamo ad entrare nel vivo con la nostra rubrica Freelance in gonnella. Non parleremo strettamente di lavoro, ma della creazione di condizioni ideali per lavorare bene. Partendo dall’ovvietà “Mens sana, in corpore sano”, la freelance lavora sì con la testa, ma deve ricordarsi che ad essa c’è attaccato un corpo che per quanto possibile deve cercare di mantenere in salute, anche perché la freelance non ha la (tanto rimpianta) malattia. Ecco allora tre regole semplici per sopravvivere, alimentarmente parlando, al […]
Cibo e Ricette: il decalogo di Donna e Dintorni
Come ormai saprete su Donna e Dintorni pubblica ogni mese ricette, curiosità ed approfondimenti direttamente dall’enorme “pianeta cibo”. Ma qual è la filosofia che seguiamo per queste pubblicazioni? Ve lo spieghiamo di seguito in un pratico decalogo. 1) Si a frutta e verdura, in abbondanza e sempre di stagione 2) Si ad una cucina senza grassi e sia lodato l’olio d’oliva 3) Si alle fonte di proteine vegetali ed ai cereali integrali 4) Si al cibo etnico perché anche il […]
Il tè delle cinque.. e relativi dolcetti.
Che sia alle cinque o in qualsiasi altro momento della giornata in tè per moltissime persone è un piacere irrinunciabile. Dai gusti classici od esotici quasi sempre un buon tè si accompagna perfettamente con un piccolo dolcetto. Ecco allora 3 ricette per rendere ancora più sfizioso questo rilassante momento. Madeleine Originarie delle zona del nord-est della Francia e citate da Marcel Proust nel celebre romanzo La Ricerca del Tempo Perduto. Lievito chimico in polvere 8 gr Farina 00 175 gr […]
Tofu: proprietà ed alcune ricette facilissime.
Il Tofu, che per vegetariani e vegani rappresenta un alimento piuttosto comune nella propria dieta, è un cibo che dovrebbe indiscutibilmente interessare anche i cosiddetti “onnivori” sia per le sue benefiche proprietà sia per la sua versatilità in cucina. In parole povere si tratta di una specie di “formaggio” ricavato dal latte di soia. Si trova nella forma di panetti più solidi o spalmabile, al naturale od aromatizzato con aromi naturali, erbe e spezie. Pensare di introdurre il tofu nella […]
Melone: 3 ricette freschissime per il frutto principe dell’estate
Il melone, succoso e super saporito, insieme al cocomero è sicuramente uno dei frutti principe dell’estate. Trova molte applicazioni in cucina che vanno ben oltre le macedonie, i dessert freddi ed il classico prosciutto e melone. Di seguito 3 ricette facilissime, per apprezzare il melone in accostamenti a cui forse non avevate pensato. Zuppa fredda di melone e pomodoro (fonte http://www.alice.tv) Ingredienti: 1/2 melone 3 pomodori maturi olio extravergine di oliva 1 vasetto da 125 ml. di yogurt magro sale e […]
Pomodori secchi: 3 ricette per un ingrediente molto versatile
I pomodori secchi sono un prodotto tipico italiano molto versatile in quanto si presta ad essere inserito in una molteplicità di piatti, tra antipasti primi e secondi. Qui di seguito 3 ricette facili, gustose ed estive. Biscotti salati con pomodori secchi e grana petitchef.it Ingredienti: 240 gr di burro morbido 100 gr di grana grattuggiato qualche falda di pomodori secchi sott’olio ben scolati e asciugati 360 gr di farina 40 gr di latte 12 gr di zucchero 45 gr di […]