Donna_Dintorni_logo_RGB

MAKEUP E BEAUTY BLOG

BEAUTY BLOG > Moda e style

Vantaggi e svantaggi dell’acquisto di abbigliamento online.

15/10/2016

Uscire di casa, cercare parcheggio, imbattersi in decine di persone che ti intralciano… perchè andare nei negozi tradizionali quando puoi comprare vestiti su internet? Scherzi a parte, acquistare abbigliamento online ha tantissimi vantaggi che esulano dall’aspetto strettamente misantropico!?! Di seguito vedremo i vantaggi ma per par condicio anche gli svantaggi.

Vantaggi

  1. I negozi di abbigliamento online propongono un assortimento di taglie molto più ampio di quello che troveremmo nei negozi tradizionali con il vantaggio che se la nostra taglia non è disponibile, non siamo uscite per niente. Senza contare che molti marchi propongono linee speciali per le ragazze particolarmente alte, basse o curvy.
  2. Se il prodotto che desideriamo non è disponibile possiamo decidere di attivare uno specifico alert che ci avvisa quando l’articolo è di nuovo disponibile.
  3. Possiamo fare degli ottimi affari tenendo sotto controllo le newsletter che ci segnalano i saldi ed utilizzando, quando opportuno, gli appositi codici sconto.
Shopping online: realtà vs aspettative

Shopping online: realtà vs aspettative

Svantaggi

  1. Spesso i tempi di consegna, specie se acquistate da oltre oceano, possono dilatarsi di molto. Se quindi avete bisogno di un capo o di articolo per una data in particolare, potreste trovarvi a mani vuote.
  2. I siti di “cineserie” lo sappiamo propongono cataloghi di vestiario ampissimi a prezzi molto golosi. Tuttavia non mancano le dimostrazioni (ampiamente documentate online) che molto spesso il capo ricevuto sia ben differente da quello visto su internet per qualità dei tessuti, fattura e vestibilità.
  3. Acquistare dall’America o dalla Cina molto spesso ci fa imbattere nelle tanto temute e spesso carissime tasse doganali. Se le regole secondo le quali in Italia si applicano le tasse doganali sono abbastanza chiare, lo stesso non si può dire delle probabilità che queste poi vengano effettivamente applicate. Come dire: una roulette russa! Con il rischio che le spese doganali superino il valore di ciò che abbiamo acquistato.

Insomma in definiva, comprare o non comprare abbigliamento online? Comprare ovvio! Ma con oculatezza leggendo bene le recensioni del negozio dal quale stiamo acquistando, prendendo confidenza con le taglie internazionali e sapendo riconoscere i veri affari dalla merce di infima qualità.

lauramusig-blogger-makeup

Laura Musig

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈‍⬛

Fammi sapere cosa ne pensi del mio articolo:
[Voti: 0 Media: 0]

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono

lauramusig-blogger-makeup
Sono una beauty blogger sopra le righe: amo bellezza e makeup senza tempo ma sempre con un tocco di eccentricità!

Come truccarsi bene

Scarica la mia guida che ti insegna come truccarti bene evitando gli errori

Seguimi

Categorie