Può succedere di avere la necessità di coprire un tatuaggio: la partecipazione ad un cerimonia”abbottonata”, un meeting aziendale dove un tatuaggio non sarebbe ben visto, l’incontro con un parente che sicuramente potrebbe “farci storie” a riguardo. I motivi per coprire un tattoo potrebbero essere molti, anche solo (banalmente) il fatto di non volerlo vedere più! Se la rimozione tatuaggi è un’operazione non alla portata di tutti, coprire un tatuaggio con il makeup lo è sicuramente.
Come beauty blog in questo articolo vedremo alcuni trucchi miracolosi per coprire un tatuaggio.
Fondotinta che copre i tatuaggi
Dermablend Cover Creme Broad Spectrum

Il più famoso dei prodotti per coprire i tatuaggi, grazie anche ad un video in cui il tatuatissimo Zombie Boy (RIP) veniva completamente spogliato dei suoi tatuaggi, è sicuramente il Dermablend Cover Creme Broad Spectrum, una crema che garantisce una full-coverage e contemporaneamente dispone di un filtro solare SPF+30. Un prodotto premiatissimo che copre oltre ai tatuaggi, anche cicatrici dell’acne, ma più in generale importanti discromie della pelle.
Questo famoso fondotinta della Vichy è così corposo che è dotato di spatolina per raccoglierlo dalla sua jar. Quanto all’applicazione la cosa migliore è applicarlo con una spugnetta da fondotinta, in modo da poter stratificare il prodotto fino ad ottenere il risultato desiderato. Se hai bisogno di qualche spugnetta per l’applicazione di questo prodotto ti lascio qui sotto alcune opzione economiche.

DERMABLEND SOS Cover Stick 16HR
Fondotinta in stick dalla texture cremosa, fattore di protezione 25 e 5 colorazioni disponibili. Non solo ha una copertura elevata, ma è anche resistente all’acqua. Si presta oltre che a coprire i tatuaggi anche a nascondere cicatrici, occhiaie molto marcate ed acne.
Marc Jacobs Beauty Re(marc)able Full Cover Foundation Concentrate
Se per voi un fondotinta full coverage deve anche essere lussuoso, allora eccovi il Marc Jacobs Beauty Re(marc)able Full Cover Foundation Concentrate. Copertura estrema che copre e corregge, finitura semi-matte. Unica accortezza: impossibile pensare di rimuoverlo solo con un po’ di struccante o acqua micellare. Per rimuovere questo fondotinta avrete bisogno di necessariamente di 2 passaggi: detergente oleoso e detergente. Questo è quello che viene chiamato double cleanse e dovrebbe diventare parte integrante della vostra skin routine serale indipendentemente dal tipo di fondotinta che usate.
Correttori copri tatuaggi
Too Faced Born This Way Super Coverage Multi-Use Sculpting Concealer

Too Faced Born This Way Super Coverage Multi-Use Sculpting Concealer
Too Faced Born This Way Super Coverage Multi-Use Sculpting Concealer è invece un correttore davvero miracoloso che non solo copre praticamente tutto, ma mantiene la pelle idratata e vi evita la formazione dell’orrendo effetto mascherone. Un correttore anche questo dal prezzo “lussuoso”, ma che a giudicare dalle recensione merita tanto successo.
Studio Finish SPF 35 Concealer di Mac Cosmetics non solo è un correttore ad altissima coprenza, con in aggiunta un filtro solare. Questi correttori pensati spesso per le occhiaie hanno un fondamentale vantaggio: il fatto di avere un sotto-tono pesca o rosso. Questo li rende perfetti per annullare il nero (ovvero la discromia) legata all’inchiostro del tatuaggio.

Ben Nye Tattoo Cover
Funziona un po’ allo stesso modo, ovvero la questione del colore pesca-rosato che nascosta il blu-nero del tatuaggio, il Ben Nye Tattoo Cover, una palette di 4 correttori in crema da modulare per ottenere la coprenza e lo skin tone desiderato. Ben Nye è un marchio che non occorre presentare ma se non lo conoscete, sappiate che è a questo brand che si deve la paternità di una delle più importanti ciprie per il backing ovvero il banana powder.
Come coprire un tatuaggio
Vediamo quindi quali sono i passaggi per coprire i tatuaggi.
- Lavare ed asciugare perfettamente l’area di pelle su cui risiede il tatuaggio
- Prelevare un po’ di fondotinta o correttore tatuaggi e con l’aiuto di una spugnetta picchiettare il prodotto sul tatuaggio fino a che non si vedrà più
- Fissare il tutto con un po’ di cipria trasparente
Quando invece non c’è bisogno di coprire il vostro tatuaggio, ricordatevi di mantenere la pelle sempre ben idratata ma soprattutto di proteggere il tatuaggio durante l’esposizione al sole grazie ad un filtro solare particolarmente alto oppure grazie ad un prodotto specificatamente pensato per la protezione tatuaggi. Questi prodotti ormai si trovano un po’ ovunque dalle profumerie ai comuni drugstore.