Lo scorso autunno avevo pubblicato questa recensione di lenti a contatto colorate. L’esperienza è stata positiva ma da allora ho ben 4 contenitori per le lenti a contatto inutilizzati, considerando che attualmente sto usando delle normali lenti contatto giornaliere low cost. Quindi mi sono chiesta come posso utilizzare i contenitori delle lenti a contatto ora che non uso più le lenti trimestrali? Ecco 6 utilizzi furbi per non lasciarli nel cassetto.
Portare i medicinali in viaggio.
Se avete dei farmaci di piccolo formato, come delle piccole pastiglie, invece di portare con voi l’intero blinder dei medicinali, portate con voi solo le compresse che vi servono.
Creme e lozioni travel size
Se state pensando di partire per un viaggio con il bagaglio a mano sarete obbligate a portare con voi le mini size dei cosmetici che utilizzate abitualmente (creme, detergenti, sieri ecc…). Il contenitore per le lenti a contatto quindi diventa un perfetto modo per portare con voi solo il quantitativo di prodotto di cui avete bisogno.
Conservare le minuterie
Se avete come hobby la realizzazione di bijoux o piccole creazioni artigianali, nelle contenitori delle lenti potrai coservare chiusure, gancetti, perline in modo ordinato e con la sicurezza di una chiusura molto solida.
Portare gioielli in viaggio
Se volete portare con voi in viaggio in maniera ordinta, orecchini, gioillini da piercieng, braccialetti ecc… il porta lenti è un’ottima opzione.
Tavolozza di riserva
Se vi manca una tavolozza e volete dipingere qualcosa a tempera o con i colori acrilici, i contenitori delle lenti possono essere un ottimo surrogato.
Ombretto rotto
Se avete rotto un ombretto rotto e non avete tempo o voglia di ricompattarlo potete sempre trasferire la polverina nel contenitore delle lenti.

Beauty blogger italiana, ho avviato Donna e Dintorni nel 2013. Ballo dipendente, feticista del libro cartaceo, moglie di Livio e padrona di un gatto nero di nome: Spooky. 🐈⬛